FONTANAFREDDA Spumante Alta Langa Metodo Classico
Limited Edition - Magnum
Qualche settimana fa abbiamo avuto qui da noi, Alessio Bongini di Fontanafredda. Oggi parliamo di nuovo con lui di Spumanti Fontanafredda ed in particolare di Alta Langa Metodo Classico, che parlando di spumanti piemontesi è senza dubbio la denominazione più pregiata.
Forse non tutti sanno che il Piemonte è proprio il luogo di origine del metodo Classico Italiano, a metà dell'800 e che Fontanafredda è stato negli ultimi anni il promotore del rilancio del metodo Classico in Piemonte attraverso la promozione del consorzio dell'alta langa, nato nel 2002. Fontanafredda ha aderito al consorzio ben 20 anni fa ed oggi è l'azienda, fra quelle aderenti, che produce più bottiglie.
La produzione di spumanti di Fontanafredda si concentra soprattutto sul Pinot nero, accompagnata in alcuni vini dallo chardonnay. Si tratta per tutti gli spumanti metodo classico di vini caratterizzati da lunghi o lunghissimi affinamenti sui lieviti, quindi partiamo con degli spumanti che sostano un minimo di 40 mesi sui lieviti fino ad arrivare addirittura a 106 mesi sui lieviti.
Quindi parliamo di vini che non temono di fare dei confronti con gli champagne francesi. E questo non solo il metodo di produzione, ma anche grazie al territorio. Langa infatti in piemontese significa collina, quindi alta langa significa alta collina. Parliamo di vigne che si trovano intorno ai 600 / 800 metri di altitudine. Qui gli spumanti possono beneficiare di terreni che conferiscono una buona sapidità e che sono molto simili a quelli dove si fa il barolo. Ne risultano spumanti che hanno buona acidità e freschezza
E quindi l'Alta langa è senz'altro ideale per fare un brindisi, ma anche semplicemente per accompagnare in modo eccellente tutte le portate di un pasto. Un vino fresco e fruttato con un periodo di affinamento mai inferiore ai 30 mesi che conferisce la giusta complessità aromatica. Una bollicina avvolgente, di grande finezza, equilibrio, struttura e forza.
Un vino da scoprire, anche in formato speciale, come nel caso di questa limited edition magnum.